Illuminazione indiretta: prezzi e opinioni

977 Recensioni analizzate.
1
Cornice per illuminazione indiretta led a soffitto e parete o tenda - EL802 (2 metri) …
Cornice per illuminazione indiretta led a soffitto e parete o tenda - EL802 (2 metri) …
2
Ledaxo Pl-05-50 Lampadario LED A Sospensione Con Illuminazione Diretta Indiretta, 5800 Lm/50W, 1-10V Dimmerabile, 4000 K (Bianco Neutro), Antiriflesso (Ugr<6), Colore Argento
Ledaxo Pl-05-50 Lampadario LED A Sospensione Con Illuminazione Diretta Indiretta, 5800 Lm/50W, 1-10V Dimmerabile, 4000 K (Bianco Neutro), Antiriflesso (Ugr<6), Colore Argento
3
B.K.Licht Pannello LED dimmerabile con telecomando, 36W, luce calda, neutra, fredda, 1195x295x65 mm, lampada da soffitto con illuminazione indiretta
B.K.Licht Pannello LED dimmerabile con telecomando, 36W, luce calda, neutra, fredda, 1195x295x65 mm, lampada da soffitto con illuminazione indiretta
4
Plafoniera LED Pannello Dimmerabile, Lampada da Soffitto, 100 x 25 cm, 40W con Telecomando, Controluce Indiretta , 2700K–6500K Caldo Natural Freddo Bianco Lampada per Soggiorno Officina Ufficio
Plafoniera LED Pannello Dimmerabile, Lampada da Soffitto, 100 x 25 cm, 40W con Telecomando, Controluce Indiretta , 2700K–6500K Caldo Natural Freddo Bianco Lampada per Soggiorno Officina Ufficio
5
Cornici velette per led a soffitto e parete (4 o 10 metri lineari - KH905), per illuminazione indiretta con le strisce led | decorative, prefabbricate in duropolimero (10 metri)
Cornici velette per led a soffitto e parete (4 o 10 metri lineari - KH905), per illuminazione indiretta con le strisce led | decorative, prefabbricate in duropolimero (10 metri)
6
Profilo LED da 2 metri in PU - illuminazione indiretta per parete e soffitto, bianco, opaco, robusto - (65x34mm, LED-18)
Profilo LED da 2 metri in PU - illuminazione indiretta per parete e soffitto, bianco, opaco, robusto - (65x34mm, LED-18)
7
Cornici velette per led a soffitto e parete (4 o 10 metri lineari - KH903), per illuminazione indiretta con le strisce led | decorative, prefabbricate in duropolimero (10 metri)
Cornici velette per led a soffitto e parete (4 o 10 metri lineari - KH903), per illuminazione indiretta con le strisce led | decorative, prefabbricate in duropolimero (10 metri)
8
GARENERGIE Profilo in Cartongesso Duropolimero per Strisce Strip Led da Soffitto | Pannello Verniciabile per Illuminazione Soffusa Greche Decorative (2 Pezzi - 100x7x4 cm)
GARENERGIE Profilo in Cartongesso Duropolimero per Strisce Strip Led da Soffitto | Pannello Verniciabile per Illuminazione Soffusa Greche Decorative (2 Pezzi - 100x7x4 cm)
9
FORNO A LEGNA A FUOCO INDIRETTO DA INCASSO CON VENTILAZIONE, ILLUMINAZIONE, 3 PIANI DI COTTURA 43 X 81 CM GEMIGNANI G90
FORNO A LEGNA A FUOCO INDIRETTO DA INCASSO CON VENTILAZIONE, ILLUMINAZIONE, 3 PIANI DI COTTURA 43 X 81 CM GEMIGNANI G90
10
ScreenTrain - Supporto per TV, 3 m, 2,6 m, girevole a 360°, inclinabile, regolabile in altezza, fino a 85 pollici, con luce ambientale telecomandata (illuminazione indiretta dell'alloggiamento)
ScreenTrain - Supporto per TV, 3 m, 2,6 m, girevole a 360°, inclinabile, regolabile in altezza, fino a 85 pollici, con luce ambientale telecomandata (illuminazione indiretta dell'alloggiamento)
Come scegliere l’illuminazione giusta per la tua casa L’illuminazione è un aspetto fondamentale dell’arredamento di una casa, tanto che può influire notevolmente sull’atmosfera e sull’umore delle persone che ci vivono. In particolare, l’illuminazione indiretta è una scelta sempre più diffusa, perché consente di creare effetti d’atmosfera molto suggestivi e di valorizzare gli ambienti in modo discreto. Se stai pensando di acquistare l’illuminazione indiretta per la tua casa, ecco alcuni consigli utili per aiutarti nella scelta. 1. Scegli il tipo di illuminazione indiretta giusto per te Esistono diversi tipi di illuminazione indiretta, che si differenziano per il tipo di lampada utilizzata e per il modo in cui viene installata. Le principali tipologie sono: – Illuminazione a LED: è la tipologia più diffusa, perché consente di risparmiare energia e di ottenere una luce molto intensa e uniforme. La lampada a LED può essere installata in modo diretto (ovvero con un faretto che illumina direttamente la parete o il soffitto) o indiretto (ovvero con una striscia LED che viene posizionata dietro una mensola o un mobile). – Illuminazione a incandescenza: è la tipologia classica, che utilizza le lampadine a incandescenza per creare un’atmosfera più calda e accogliente. Questo tipo di illuminazione può essere installato con applique a parete, plafoniere o lampade da tavolo. – Illuminazione a neon: è una tipologia di illuminazione molto diffusa negli ambienti commerciali, ma può essere utilizzata anche in casa per creare effetti particolari. La lampada a neon può essere installata in modo diretto o indiretto, e consente di ottenere una luce molto intensa e uniforme. 2. Scegli il colore e la potenza della luce La scelta del colore e della potenza della luce dipende soprattutto dallo scopo per cui si vuole utilizzare l’illuminazione indiretta. Se vuoi creare un’atmosfera rilassante e intima, ad esempio, è consigliabile optare per una luce calda e soffusa, mentre se vuoi illuminare una zona specifica della casa (come il piano lavoro della cucina), è meglio scegliere una luce fredda e brillante. 3. Prendi in considerazione il design L’illuminazione indiretta non è solo funzionale, ma può diventare un elemento di design importante per l’arredamento della tua casa. Per questo motivo, è importante scegliere una lampada che si adatti allo stile del tuo arredamento, che sia di qualità e che abbia un design accattivante. Esistono molte marche specializzate in illuminazione indiretta, che offrono prodotti di alta qualità a prezzi accessibili. 4. Ricorda che l’installazione è importante Infine, è importante ricordare che l’installazione dell’illuminazione indiretta è un aspetto cruciale per ottenere l’effetto desiderato. In generale, è consigliabile affidarsi a un esperto per l’installazione, soprattutto se si tratta di illuminazione a LED o di installazioni complesse. In questo modo, potrai essere sicuro di ottenere il massimo risultato dall’illuminazione indiretta e di valorizzare al meglio i tuoi ambienti.

Garanzia e eventuale rimborso

La garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono due aspetti importanti da considerare quando si acquista su un ecommerce. Innanzitutto, la garanzia dei prodotti in Italia è regolamentata dalla legge e prevede che ogni prodotto venduto debba essere coperto da una garanzia di conformità di 24 mesi a partire dalla data di acquisto. Questa garanzia copre eventuali difetti di fabbricazione o di conformità del prodotto rispetto a quanto dichiarato dal venditore. In caso di problemi, il consumatore ha diritto alla riparazione gratuita o alla sostituzione del prodotto. Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, la legge prevede che il consumatore abbia diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla data di ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti acquistati da un venditore professionale e non alle vendite tra privati. In caso di recesso, il consumatore ha diritto al rimborso del prezzo pagato per il prodotto, comprese le spese di spedizione. È importante precisare che il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti. La legge prevede alcune eccezioni, come ad esempio i prodotti personalizzati o su misura, i prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o di protezione della salute, e i prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente. In generale, è importante leggere attentamente le condizioni di vendita prima di effettuare un acquisto online, per conoscere i dettagli sulla garanzia dei prodotti e sul diritto di recesso. In caso di dubbi o problemi, è sempre possibile contattare il servizio clienti dell’ecommerce per avere maggiori informazioni e assistenza.

Illuminazione indiretta: qualche consiglio

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa, e l’illuminazione indiretta è una scelta sempre più popolare per creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio questo tipo di illuminazione. Innanzitutto, scegli la giusta posizione per l’illuminazione indiretta. Puoi installare le lampade dietro i mobili, sotto i ripiani o lungo le pareti per creare una luce uniforme e avvolgente. In secondo luogo, opta per una luce calda e soffusa per creare un’atmosfera rilassante. Puoi scegliere lampade a incandescenza o a LED, ma ricorda di regolare la potenza della luce in base all’ambiente che vuoi creare. Inoltre, utilizza l’illuminazione indiretta per valorizzare i dettagli del tuo arredamento, come un quadro o una nicchia nella parete. In questo modo, potrai creare effetti d’atmosfera unici e personalizzati. Infine, non dimenticare di regolare l’illuminazione in base alle attività che svolgi nell’ambiente. Ad esempio, se stai leggendo un libro o lavorando al computer, è meglio utilizzare una luce più diretta e brillante per evitare affaticamento degli occhi. In sintesi, l’illuminazione indiretta può creare un’atmosfera calda e accogliente in qualsiasi ambiente della tua casa. Scegli la giusta posizione, l’intensità e il colore della luce, e utilizza l’illuminazione indiretta per valorizzare i dettagli del tuo arredamento e creare effetti d’atmosfera unici e personalizzati.