Earthlite Vortex, Sedia da massaggio, pieghevole, con borsa da trasporto, Nero (NS Black), ca. 46 x 70 x 127 cm (aperto), 58,5 x 81,5 x 37 cm (piegato)
Lettino Massaggio Professionale Lettino per Massaggi Pieghevole 3 Zone Facile da Installare con Struttura in Legno Faggio Tedesco Custodia per Trasporto Poggiatesta e Bracciolo
Lampada da Scrivania Ingrandente LED 5X, Lampada con Lente d'Ingrandimento Estetista,Braccio Orientabile,Lampada da Tavolo con Pinza 3 Modalità Colore per Banco di Lettura o Salone di Bellezza
PimPam Factory – Set di 100 lenzuola in TNT usa e getta, regolabili, prodotte in Spagna, 95 x 220 cm, 100% riciclabili, repellenti liquidi, ideali per letti e lettini da massaggio
WANGXNCase Lettino da Visita ginecologico per trattamenti estetici, ceretta, Tatuaggi fisioterapici, Manicure e Pedicure Medico curante, Lettino da Massaggio Lettino
Healifty Lenzuolo monouso 10 pezzi copriletto in tessuto non tessuto copriletto monouso lettino da massaggio per spa hotel tatuaggio salone di bellezza (Colore casuale)
Come scegliere il lettino ideale per la ceretta
La ceretta è una tecnica di depilazione molto diffusa e apprezzata per la sua efficacia e durata. Per poter effettuare una ceretta correttamente e con il massimo comfort, è necessario avere a disposizione un lettino apposito. In questo articolo vedremo come scegliere il lettino ideale per la ceretta, tenendo conto di diversi fattori.
Stabilità e robustezza
Il primo fattore da considerare nella scelta del lettino per la ceretta è la stabilità e la robustezza della struttura. Essendo un attrezzo destinato a supportare il peso del cliente e del professionista che esegue la ceretta, è importante che sia costruito con materiali resistenti e che abbia una solida struttura che non ceda sotto il peso.
Regolazione dell’altezza
Un altro fattore da considerare è la regolazione dell’altezza del lettino. È importante che sia possibile adattare l’altezza del lettino alle esigenze del professionista che esegue la ceretta, in modo da lavorare con la massima comodità e ridurre il rischio di affaticamento muscolare o di posture scorrette che possono causare dolori o lesioni.
Comfort e praticità
Il comfort e la praticità del lettino sono altri fattori importanti da considerare. Il lettino deve essere dotato di un comodo cuscino per il viso e di braccioli laterali per garantire una posizione comoda e stabile al cliente. Inoltre, è consigliabile scegliere un modello dotato di pratici vani portaoggetti per riporre gli strumenti di lavoro e gli accessori utili per la ceretta.
Facilità di pulizia e manutenzione
Infine, la facilità di pulizia e manutenzione del lettino è un altro aspetto importante da considerare. È consigliabile scegliere un modello facile da pulire e igienizzare, in modo da garantire condizioni di massima sicurezza e igiene durante la ceretta.
In conclusione, scegliere il lettino ideale per la ceretta richiede di tenere conto di diversi fattori, come la stabilità e la robustezza della struttura, la regolazione dell’altezza, il comfort e la praticità, e la facilità di pulizia e manutenzione. Optare per un modello di qualità e adatto alle proprie esigenze può fare la differenza nell’effettuare una ceretta perfetta e sicura.
Garanzia e recesso: le informazioni
La garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono due temi importanti per gli acquirenti che scelgono di acquistare prodotti su e-commerce. In Italia, la garanzia è regolata dal Codice del Consumo che prevede una garanzia legale di 24 mesi per i prodotti acquistati tramite e-commerce. Questo significa che il venditore deve garantire la conformità del prodotto alle specifiche indicate sul sito e la sua funzionalità per un periodo di due anni dalla data di acquisto. Qualora il prodotto presenti difetti o non rispetti le caratteristiche indicate, il consumatore ha diritto alla riparazione gratuita o alla sostituzione del prodotto.
Oltre alla garanzia legale, molti venditori offrono anche una garanzia commerciale aggiuntiva che può estendersi fino a tre o cinque anni dalla data di acquisto. Tuttavia, è importante leggere attentamente i termini e le condizioni di queste garanzie per essere certi di usufruire di tutti i vantaggi offerti.
Per quanto riguarda il recesso, il consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcun costo aggiuntivo. In questo caso, il consumatore ha diritto al rimborso totale del prezzo pagato, compresi i costi di spedizione.
È importante tenere presente che il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti acquistati su e-commerce, ma solo a quelli che possono essere considerati beni di consumo. Inoltre, il prodotto deve essere restituito intatto e perfettamente funzionante, con tutti gli accessori e i manuali d’uso inclusi nella confezione.
In sintesi, la garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono due diritti fondamentali del consumatore che acquista su e-commerce. Leggere attentamente i termini e le condizioni di vendita e conoscere i propri diritti sono le migliori garanzie per effettuare acquisti sicuri e consapevoli.
Lettino per ceretta: cosa sapere
Il corretto utilizzo del supporto per la ceretta è fondamentale per ottenere risultati ottimali e garantire la massima comodità al cliente. Ecco alcuni consigli utili per sfruttare al meglio il supporto senza dover ripetere la parola “lettino per ceretta”:
1. Regolare l’altezza: per lavorare nella posizione più comoda possibile, è importante regolare l’altezza del supporto in base alla propria altezza e alla posizione del cliente.
2. Disinfezione: prima di ogni utilizzo, è importante disinfettare il supporto con appositi prodotti per garantire la massima igiene.
3. Posizione del cliente: per garantire la massima comodità al cliente, è importante farlo sdraiare sulla schiena con le gambe leggermente divaricate.
4. Cuscino per il viso: per evitare fastidi al collo e alle spalle, è importante utilizzare un cuscino per il viso per permettere al cliente di appoggiare il capo comodamente.
5. Braccioli laterali: per garantire la massima stabilità al cliente e ridurre il rischio di contorsioni, è importante utilizzare i braccioli laterali.
6. Valutare lo stato della pelle: per evitare fastidi o lesioni alla pelle del cliente, è importante verificare che non ci siano infiammazioni o irritazioni.
7. Pulizia: dopo ogni utilizzo, è importante disinfettare il supporto e sostituire le coperture in tessuto utilizzate per evitare contaminazioni.
In sintesi, per sfruttare al meglio il supporto per la ceretta è importante regolare l’altezza, disinfettare il supporto, far assumere al cliente la giusta posizione, utilizzare il cuscino per il viso e i braccioli laterali, valutare lo stato della pelle del cliente e pulire il supporto dopo ogni utilizzo. In questo modo, sarà possibile garantire la massima comodità e sicurezza durante l’intera procedura di ceretta.