Termometro per misurare la febbre: tutti i prezzi

169444 Recensioni analizzate.
1
Braun Irt6520 Thermoscan 7 Age Precision, Termometro Auricolare A Infrarossi, 0 Mesi +, 21 Coprilenti, Display Con Codice Colore, Bianco, ‎4.5 x 2.49 x 11.51 cm, 280 grammi
Braun Irt6520 Thermoscan 7 Age Precision, Termometro Auricolare A Infrarossi, 0 Mesi +, 21 Coprilenti, Display Con Codice Colore, Bianco, ‎4.5 x 2.49 x 11.51 cm, 280 grammi
2
Termometro,Termometro Frontale senza Contatto,Termometro Febbre Infrarossi per Adulti e Bambini, Termometro Digitale 3 in 1, Allarme Febbre,Misurazione Rapida e Accurata, Richiamo della Memoria
Termometro,Termometro Frontale senza Contatto,Termometro Febbre Infrarossi per Adulti e Bambini, Termometro Digitale 3 in 1, Allarme Febbre,Misurazione Rapida e Accurata, Richiamo della Memoria
3
Pic Solution Termometro Digitale Vedo Clear Zoom Con Sonda Flessibile, 2.3 X 2.7 X 14.6 Cm
Pic Solution Termometro Digitale Vedo Clear Zoom Con Sonda Flessibile, 2.3 X 2.7 X 14.6 Cm
4
Braun Termometro Auricolare Thermoscan 3, Precisione Professionale, Bianco, ‎12.8 x 3.1 x 2.8 cm, 50 grammi
Braun Termometro Auricolare Thermoscan 3, Precisione Professionale, Bianco, ‎12.8 x 3.1 x 2.8 cm, 50 grammi
5
IDOIT 4 in 1 Termometro Professionale Termometro digitale infrarossi Termometro frontale auricolare febbre per Adulti, Neonati, Bambini
IDOIT 4 in 1 Termometro Professionale Termometro digitale infrarossi Termometro frontale auricolare febbre per Adulti, Neonati, Bambini
6
IDOIT 4 in 1 Termometro febbre infrarossi Termometro frontale e auricolare Professionale con lettura istantanea Termometro digitale senza contatto Febbre per adulti Bambini e neonati
IDOIT 4 in 1 Termometro febbre infrarossi Termometro frontale e auricolare Professionale con lettura istantanea Termometro digitale senza contatto Febbre per adulti Bambini e neonati
7
Termometro Febbre Infrarossi Termometro Professionale Frontale Senza Contatto Misurare la Febbre Della Risultati Immediati Termometro Digitale Adatto per Adulti Bambini (Non include la batteria)
Termometro Febbre Infrarossi Termometro Professionale Frontale Senza Contatto Misurare la Febbre Della Risultati Immediati Termometro Digitale Adatto per Adulti Bambini (Non include la batteria)
8
Termometro infrarossi MDI907 Frontale senza contatto Temperatura corporea 32°C a 42,9°C Dispositivo Certificato CE 0123 Registrato Ministero Salute Display LCD Temperatura oggetti
Termometro infrarossi MDI907 Frontale senza contatto Temperatura corporea 32°C a 42,9°C Dispositivo Certificato CE 0123 Registrato Ministero Salute Display LCD Temperatura oggetti
9
Termometro Digitale Easy@Home Termometro Febbre Digitale, Rettale o Ascellare per Misurare la Temperatura del Corpo, Per neonato, Bambini e Adulti (Verde)
Termometro Digitale Easy@Home Termometro Febbre Digitale, Rettale o Ascellare per Misurare la Temperatura del Corpo, Per neonato, Bambini e Adulti (Verde)
10
KKmier Termometro Professionale Febbre Infrarossi, Termometro Frontale Digitale per Misurazione Temperatura Corporea, Termoscanner per Febbre per Neonati, Bambini, Adulti
KKmier Termometro Professionale Febbre Infrarossi, Termometro Frontale Digitale per Misurazione Temperatura Corporea, Termoscanner per Febbre per Neonati, Bambini, Adulti
Misurare la febbre è essenziale per monitorare la propria salute e quella dei propri cari. In particolare, l’acquisto di un termometro per misurare la febbre è un’ottima scelta per avere un controllo preciso sulla propria temperatura corporea. Prima di procedere all’acquisto di un termometro, è importante capire quali sono i tipi disponibili sul mercato. In generale, si possono distinguere i termometri digitali, a mercurio e a infrarossi. I termometri a mercurio sono ormai poco utilizzati perché sono considerati pericolosi per la loro capacità di rilasciare il mercurio se si rompono. I termometri digitali sono i più comuni e sono molto precisi. Si distinguono in termometri orali, auricolari e rettali. I termometri auricolari sono particolarmente comodi e veloci da usare, ma possono essere meno precisi rispetto a quelli orali o rettali. I termometri rettali sono ideali per misurare la temperatura dei neonati e dei bambini molto piccoli, ma possono essere scomodi e poco graditi. I termometri a infrarossi sono una scelta molto interessante, perché sono in grado di misurare la temperatura a distanza senza dover toccare la pelle. Sono particolarmente adatti per la misurazione della temperatura corporea durante la notte, ma possono essere meno precisi rispetto ai termometri digitali. Una volta capito quale tipo di termometro scegliere, è importante valutare anche la sua precisione. I termometri digitali devono essere calibrati periodicamente per garantire la massima precisione. È importante anche scegliere un termometro resistente e facile da pulire. Infine, è importante considerare il prezzo. I termometri digitali sono generalmente economici e accessibili, mentre i termometri a infrarossi possono essere più costosi. È importante valutare il proprio budget e scegliere un termometro che sia in grado di soddisfare le proprie esigenze senza spendere troppo. In conclusione, l’acquisto di un termometro per misurare la febbre è una scelta importante per mantenere la propria salute sotto controllo. Scegliere il tipo di termometro giusto, valutare la precisione e il prezzo sono fattori cruciali per un acquisto consapevole e soddisfacente.

Tutte le informazioni su recesso e garanzia

In Italia, i produttori e i venditori sono obbligati a fornire una garanzia sui prodotti che vendono. La garanzia copre eventuali difetti di fabbricazione e malfunzionamenti del prodotto, e ha una durata di due anni dalla data di acquisto. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la garanzia viene fornita dal produttore del prodotto, e non dal rivenditore. Pertanto, se si riscontra un problema con il prodotto acquistato, è importante contattare il produttore per richiedere la garanzia. Per quanto riguarda il recesso o il diritto di recesso, gli acquisti online sono regolati dal Codice del Consumo. Secondo questa legge, il consumatore ha il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Per esercitare il diritto di recesso, è importante inviare una comunicazione scritta al venditore entro il termine di 14 giorni, specificando il prodotto acquistato e la propria volontà di recedere dall’acquisto. Il venditore ha l’obbligo di rimborsare il prezzo pagato entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto reso. In ogni caso, è importante leggere attentamente le condizioni di vendita e di garanzia dei prodotti prima di effettuare un acquisto online. In questo modo, si possono evitare inconvenienti e problemi successivi, garantendo una maggiore tranquillità nel processo di acquisto.

Termometro per misurare la febbre: le informazioni

Il monitoraggio della temperatura corporea è essenziale per la salute di ogni individuo. Ecco alcuni suggerimenti utili per utilizzare al meglio lo strumento di misurazione. Innanzitutto, è importante preparare il termometro e pulirlo con un panno inumidito prima dell’utilizzo. Se si utilizza un termometro digitale, è importante posizionarlo correttamente sotto la lingua o nell’orecchio, seguendo le istruzioni fornite. Se invece si utilizza un termometro a infrarossi, basta puntarlo verso la fronte o il polso, a una distanza di circa 2-3 cm. È importante attendere il tempo necessario per la lettura della temperatura, che varia in base al tipo di termometro utilizzato. In generale, per i termometri digitali la lettura richiede circa 30 secondi, mentre per i termometri auricolari o a infrarossi bastano pochi secondi. Una volta ottenuta la lettura, è importante registrare la temperatura in modo da poterla confrontare con quelle precedenti e avere un quadro completo della situazione. In caso di febbre, è importante rivolgersi al medico per ottenere un’adeguata diagnosi e un trattamento adeguato. Infine, è importante pulire il termometro con un panno inumidito dopo l’utilizzo e riporlo in una custodia protettiva per evitare danni o contaminazioni. In sintesi, per utilizzare al meglio lo strumento di misurazione della temperatura, è importante preparare il termometro, posizionarlo correttamente, attendere il tempo necessario, registrare la temperatura e pulire il termometro dopo l’utilizzo. Con questi consigli, si può monitorare la propria salute in modo efficace ed efficiente.